Il demone di Laplace

Qual è la probabilità che un agente dei servizi segreti, un'aspirante attrice e un produttore cinematografico finiscano invischiati nello stesso pericoloso intrigo? Secondo il demone di Laplace, tutto nell'universo è prevedibile – tranne forse l'amore e il tradimento.

Maggio 2004. Quando Sebastiano torna a Roma dopo una lunga missione in Cina, si aspetta di ritrovare Farah ad attenderlo. Invece, scopre che ha costruito una relazione stabile con un altro uomo. O almeno, così sembra. Ma non c'è tempo per ferite sentimentali: il Tenente Colonnello Prisco gli assegna un'indagine su sospette irregolarità finanziarie nel mondo del cinema italiano. Ma quello che inizia come un semplice caso di fatture gonfiate si trasforma rapidamente in qualcosa di più sinistro quando Lucrezia, la figlia minore di Prisco, ottiene una parte in un film prodotto dal carismatico — ma problematico — Valerio Colonna.
Dietro le quinte de "La Lupa d'Oro" si nasconde un sistema corrotto che si estende fino ai più alti livelli del potere politico, con un Senatore pronto a sacrificare chiunque per proteggere i suoi segreti. Quando Sebastiano e Farah scoprono che quello che accade "dietro le quinte", l'indagine diventa personale e sempre più pericolosa e, come se non bastasse, il passato di Fontana e la verità sulla sua famiglia tornano a tormentarlo in una forma che nemmeno lui si aspetta. Tra scale di servizio che nascondono baci rubati, camerini che celano segreti inconfessabili e un piano criminale che trasformerà tutto in una corsa contro il tempo, nessuno dei protagonisti uscirà indenne da questa storia. In un mondo dove ogni mossa sembra già scritta dal destino, solo chi è disposto a sfidare le probabilità potrà sopravvivere.

"Il demone di Laplace" è un thriller sofisticato che intreccia spionaggio, amore, passione e ambizione in una Roma dove le ombre sono più profonde di quanto sembri.

Acquista su Amazon